Scopri
I nostri progetti
VerticalVerde è costantemente impegnata nello sviluppo di progetti innovativi che uniscono la gestione degli alberi alla conservazione della biodiversità.
Collaboriamo con università, centri di ricerca e organizzazioni internazionali per promuovere soluzioni sostenibili e avanzate, con l’obiettivo di proteggere gli ecosistemi e migliorare la qualità della vita nelle aree urbane e naturali. Scopri alcuni dei nostri progetti più importanti.
Habitat Trees: Home for Biodiversity
Questo progetto, nato nel 2020 in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano e finanziato dalla Maison du Monde Foundation, si concentra sulla tutela degli alberi habitat. Questi alberi sono fondamentali per la biodiversità, poiché forniscono rifugio a numerose specie animali e vegetali. Grazie ai profitti derivati dalle attività di VerticalVerde, una parte significativa viene reinvestita in questo progetto, sostenendo la ricerca e la conservazione.
Obiettivo
Valorizzare e proteggere gli alberi habitat come risorsa vitale per la biodiversità, implementando tecniche di gestione sostenibile.
Risultati
Il progetto ha già permesso di identificare e proteggere centinaia di alberi habitat in diverse aree naturali, contribuendo alla conservazione di specie rare e minacciate.
Visual Biodiversity Assessment
Il progetto Visual Biodiversity Assessment è uno degli strumenti più innovativi sviluppati da VerticalVerde in collaborazione con università e centri di ricerca. Questo metodo rapido di valutazione consente di raccogliere dati sulla biodiversità associata a un singolo albero, utilizzando una metodologia scientifica che si integra con i sistemi di gestione tradizionali. Il progetto è stato utilizzato per monitorare la biodiversità in diversi parchi urbani e aree naturali.
Obiettivo
Sviluppare strumenti efficaci per valutare e monitorare l’importanza ecologica degli alberi, integrando i dati ottenuti nella gestione del rischio e nella conservazione della biodiversità.
Risultati
Il metodo di valutazione è stato implementato in diverse città italiane, consentendo una gestione più accurata e sostenibile degli alberi urbani, con una maggiore protezione della biodiversità.
Ricerca e collaborazioni internazionali
VerticalVerde è coinvolta in numerosi progetti di ricerca internazionali, in collaborazione con università e centri di eccellenza in Italia e all’estero. Le nostre collaborazioni ci permettono di partecipare a studi sulla conservazione delle foreste, sugli ambienti carsici e sulla biodiversità delle aree urbane. Questi progetti forniscono dati preziosi che vengono utilizzati per migliorare le tecniche di gestione arboricola e di conservazione.
Obiettivo
Contribuire alla ricerca scientifica internazionale per la conservazione della biodiversità, sviluppando nuove tecniche di gestione sostenibile degli alberi.
Risultati
Grazie a queste collaborazioni, VerticalVerde è diventata un punto di riferimento nel settore, con progetti che vengono applicati sia in Italia che in Svizzera, Francia e Germania.